Gli integratori velocizzano il recupero muscolare post trauma o post interventoLo studio, che nasce da un lavoro di tesi di laurea all'Università di Ferrara, è stato condotto seguendo un protocollo che prevedeva somministrazione di amminoacidi ramificati (Ramtech) e Creatina (Creatina Vector) in doppio cieco con cross over, abbinati alla riabilitazione standard.
L’idea di questa sperimentazione è nata in seguito ad una domanda che è a capo di un problema attuale nel mondo della riabilitazione sportiva: “in un quadro di ipotrofia muscolare post-trauma e/o post-intervento chirurgico, come è possibile velocizzare il rientro all’attività sportiva?”.
I fisioterapisti si trovano a lavorare per obiettivi, con la necessità di rispettare tempi fisiologici come quelli di cicatrizzazione e di rigenerazione dei tessuti. La nostra attenzione si è dunque focalizzata su una “tappa” ben precisa del percorso riabilitativo che è quella del recupero muscolare.
Si è partiti da una situazione di marcata ipotrofia del muscolo quadricipite con l’obiettivo di aumentare precocemente il trofismo muscolare, al fine di ottenere un rientro all’attività sportiva più rapido. L’idea è stata di abbinare l’utilizzo di integratori specifici e mirati ad un protocollo di riabilitazione tradizionale standardizzato.
I risultati sono stati sorprendenti. I due gruppi seguivano lo stesso protocollo di recupero muscolare, ma il gruppo sperimentale assumeva integratori mentre quello di controllo assumeva placebo.
I risultati: I pazienti trattati con integratori hanno evidenziato un miglioramento medio dei parametri isocinetici analizzati di circa il 30% nel primo gruppo di sperimentale contro il gruppo di controllo.
Dopo cross over invece il gruppo di sperimentale ha evidenziato un miglioramento medio dei parametri isocinetici superiore di circa il 50%, sempre rispetto al gruppo di controllo.
Conclusioni: Anche se questo studio dovrebbe essere condotto su un campione più grande di 14 soggetti, così da poter avere un maggiore significato statistico, i risultati ottenuti sono davvero molto incoraggianti. Gli scostamenti relativi tra i risultati ottenuti con integratore, e con placebo, non lasciano particolari dubbi sull’efficacia di un approccio plurifattoriale nel miglioramento del processo riabilitativo e nel recupero muscolare post-trauma o post-intervento chirurgico.