Home »Esperto risponde » A cosa servono gli elettroliti e quando è necessario assumerli?
A cosa servono gli elettroliti e quando è necessario assumerli?
Gli elettroliti sodio, potassio, calcio e magnesio contribuiscono alla trasmissione dei segnali elettrici da e verso i muscoli (Na e K) e alla contrazione e al rilassamento delle fibre muscolari (Ca e Mg). A seconda dell’attività sportiva e dall’ambiente in cui viene svolta può essere necessario integrare questi elementi tramite specifiche bevande tecniche. In condizioni di temperatura e umidità elevate, la sudorazione diventa molto abbondante anche quando non si svolgono attività particolarmente lunghe o intense. In tali condizioni, la priorità deve essere l’integrazione dei liquidi e degli elettroliti ed eventualmente anche di carboidrati. Quando le temperature e l’umidità sono inferiori e la durata dell’attività maggiore (oltre 1 h e 30 minuti), vi è un maggior consumo delle scorte di glicogeno muscolare e in questo caso l’integrazione di carboidrati diventa cruciale, oltre naturalmente al ripristino dei liquidi e dei minerali persi.