Parte da Siracusa una campagna di sensibilizzazione e di divulgazione, destinata soprattutto ai giovani e agli sportivi per porre un argine al dilagante fenomeno del doping che ormai sembra una prassi consolidata in tutti gli ambienti agonistici e dello sport in generale.
A Siracusa è nata, il 7 dicembre 2009, l’associazione sportiva dilettantistica “Medical Athletic Center” sita in via Torino 150 e presieduta dal dott. Franco Battaglia. Questo nuovo organismo ha, fra le sue molteplici attività, degli scopi ben precisi:
a) Sensibilizzare l’opinione pubblica su di un problema ormai di impatto sociale: l’abuso e il mal uso di farmaci e di metodi, farmacologici e non, attuati nello sport.
b) Azione di sensibilizzazione e promozione mirata, rivolta a tutte le componenti del mondo sportivo: atleti, allenatori, medici, preparatori, dirigenti per metterli in guardia e difendersi da un uso improprio di questi farmaci.
c) Effettuare una vera e propria indagine epidemiologica sugli atleti, specie amatoriali, affiliati alle federazioni sportive nazionali, agli enti di promozione e alle discipline associate. Questo al fine di migliorare le prestazioni sportive senza l’utilizzo di sostanze che comportano un serio rischio per l’integrità fisica dell’atleta.
Medical Athletic Center in collaborazione con il Centro SPORT ATTITUDE di Verbania, per concretizzare queste proposte e queste finalità promuove la conferenza-dibattito:
“FERMIAMO IL DOPING ”
sabato 6 febbraio 2010 alle ore 15.00
nel salone dell’Open Land di Siracusa
“I contributi propositivi degli interventi - ha sottolineato il presidente dell’associazione organizzativa Dott Battaglia – cercheranno di far chiarezza sulla materia e di intraprendere percorsi di certezza sul doping finalizzati al miglioramento della qualità della vita sociale.”
Per maggiori informazioni:
https://www.ethicsport.it/consulenti.php