Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Sai concentrarti? - A cura di dr.sa Elisabetta Borgia

27/11/2015
ethicsport it 428-sai_concentrarti_-_a_cura_di_dr.sa_elisabetta_borgia 007

Cari atleti, riprendiamo la nostra rubrica parlando di un aspetto fondamentale per il raggiungimento della massima prestazione: la concentrazione.

Innanzitutto, che cos’è la concentrazione?
La concentrazione è la capacità di essere completamente presenti e concentrati su ciò che si sta facendo nel momento della prestazione. Il segreto per essere concentrati consiste nel fare e immaginare assieme.
Essere concentrati è fondamentale per non incorrere in errori durante la competizione e fare scelte sbagliate che possono compromettere la performance.
L’atleta deve concentrarsi sul momento che sta vivendo, vivere cioè il ”qui ed ora” della sua prestazione, lasciando perdere giudizi o interpretazioni che lo portano lontano da quel momento.
Quante volte vi siete trovati ai nastri di partenza di qualche competizione e i vostri pensieri non erano rivolti al presente?
Esistono alcuni esercizi che possono esservi d’aiuto per lavorare sulle vostre capacità di concentrazione. Come per l’allenamento fisico è importante avere costanza: è necessario allenarsi almeno 15-20’ tutti i giorni, perché gli schemi mentali più adeguati possono essere fissati solo mediante la ripetizione e l’allenamento. Tramite quest’ultimo, i nuovi schemi possono diventare automatici anche nel momento della massima prestazione (gara).

Qui di seguito trovate qualche consiglio pratico:
1- ESERCIZIO DEL RESPIRO
E’ possibile aumentare la sincronia con se stessi agendo sull’attenzione al respiro, con l’obiettivo di riprendere la consapevolezza rispetto ad un’azione automatica come quella della respirazione.
2- ESERCIZIO DEL SELFTALK (dialogo interiore)
Allenati a parlare a te stesso descrivendo esattamente ciò che stai facendo suddividendo ciascun movimento in micro-sezioni: la tua sensibilità rispetto all’azione e al tuo corpo aumenteranno.
3- ESERCIZIO DEL VAKOG
E’ importante allenarsi a descrivere ogni situazione, ad esempio quella di gara, utilizzando i 5 sensi per sincronizzarsi con il momento e con il materiale dello sport praticato. La descrizione deve comprendere ciò che si vede, si sente, si percepisce, si annusa e si gusta.

Buon lavoro!

Per maggiori informazioni non esitate a contattarmi all’indirizzo mail: borgiaelisabetta@yahoo.it
#findyourbalance

Prodotti in evidenza
ethicsport it 428-sai_concentrarti_-_a_cura_di_dr.sa_elisabetta_borgia 008
Integratore energetico professionale con carboidrati di nuova generazione
€ 45,00
STORE
LOCATOR
Scopri il punto vendita
più vicino alla tua città.
PROVINCIA
DISTANZA
Città
 
Oltre che nei punti vendita indicati, i prodotti EthicSport possono essere reperiti anche in tutte le farmacie, è sufficiente ordinarli al farmacista.
Per qualsiasi esigenza o disservizio vi preghiamo di contattarci.
pageview