La perdita di peso è la finalità con la quale la maggior parte delle persone si avvicina alla pratica sportiva. Gli Omega 3 possono essere dei validi alleati per chi si pone questo obiettivo, proprio perché favoriscono lo il metabolismo della massa grassa a favore di quella magra.
Non è un caso, infatti, che gli Omega 3 siano così diffusi tra i body builder, che hanno come obiettivo principale proprio il consumo dei grassi corporei e l’aumento della massa magra.
Cerchiamo di capire come funzionano e cosa accade.
Generalmente, chi è in sovrappeso tende a trasformare con maggiore rapidità gli zuccheri del torrente ematico in trigliceridi, ovvero li converte in grassi. Questo “cattivo funzionamento” è spesso determinato sia da un'alimentazione squilibrata e irregolare, oltre che da un'attività sportiva insufficiente.
Anche se molti sono consapevoli che per ridurre l'eccesso di peso servono una dieta corretta e una attività fisica regolare, molti meno sanno che una migliore ossigenazione e una efficace circolazione sanguigna sono favoriti proprio dagli omega 3. Ciò si traduce in una migliore efficacia della dieta e dello sport, a vantaggio di un riequilibrio tra massa magra e massa grassa.
In sintesi, possiamo affermare che una regolare attività fisica e un regolare consumo di cibi con le giuste quantità di omega 3, aiuterà a fare in modo che la massa grassa non aumenti eccessivamente, perché migliorerà la capacità di gestire e metabolizzare i grassi corporei.
L’organismo che fa sport avrà bisogno di più calorie, se i processi metabolici avvengono in maniera corretta ed efficace, il nostro corpo andrà a recuperare l’energia dai grassi di deposito, favorendo il ripristino del peso forma.