Sempre più spesso i nutrizionisti consigliano il consumo di frutta secca e in particolare suggeriscono di consumare anche noci. Ma quali sono le ragioni di un consiglio così “diffuso”?
Innanzitutto le noci sono molto ricche di acidi grassi polinsaturi ed è oramai consolidato che questi nutrienti sono essenziali e salutari per l’alimentazione umana. Le noci però sono anche molto ricche di fibre alimentari, utili per dare un senso di sazietà, per favorire la digestione e, ancor più importante, per coadiuvare la flora batterica.
Recenti studi (pubblicati su The journal of Nutrition)hanno confermato questi benefici e anche la conseguente riduzione di infiammazioni croniche dell'apparato digerente.
In particolare, si evidenzia una riduzione degli acidi biliari e ciò comporta anche una riduzione dei fattori di rischio di cancro al colon-retto.
I microbi favoriti da questo tipo di dieta, producono il butirrato, un metabolita benefico per la salute del colon. Ci sono pertanto buoni motivi per l'inserimento delle noci nella propria alimentazione standard.