EthicSport è da diversi anni la scelta tecnica della FCI - sez. Fuoristrada.
Il CT della nazionale azzurra MTB, Pallhuber, ci accompagna a conoscere i segreti per diventare un campione in questa disciplina.
Qual è il ruolo di una corretta alimentazione nella MTB?
Nella MTB una corretta alimentazione sportiva è necessaria a controllare il peso, e migliorare la prestazione sportiva in base anche ai recuperi.
Quali sono le principali esigenze di integrazione per gli atleti nel CrossCountry e nelle Marathon?
I prodotti hanno diversi scopi. Con la nazionale usiamo infatti:
- prodotti per la preidratazione, come Pre-Gara Endurance e Pre-Gara Dynamic (in base all'attività in programma) per preparare il fisico ad uno sforzo intenso,
- prodotti durante la competizione per integrare i liquidi, i sali e le energie usate durante lo sforzo (Performance Sete per la reidratazione ed energetici liquidi come Energia Rapida Professional, MaltoShot Endurance o Energia Rapida + per un ripristino rapido dell'energia)
- prodotti post attività per reintegrare e rigenerare le sostanze perse durante la competizione o allenamenti intensi. La scelta tra Recupero e Recupero Extreme dipende dal tipo di attività che si è sostenuta.
Perché la FCI sez. MTB ha scelto EthicSport per l’integrazione dei propri atleti di vertice?
I prodotti EthicSport garantiscono un'ottima qualità, un'ampia gamma di scelta in base alle esigenze degli atleti e soprattutto ... sono efficaci!
Quali sono i prodotti a cui non potrebbe rinunciare per la loro integrazione?
Performance Sete, Energia Rapida Professional ed Energia Rapida +, Recupero e, per le marathon e allenamenti lunghi, le barrette Energy e la frutta secca contenuta in SportNuts.
Quale consiglio si sente di dare ad un atleta che inizia a praticare questo sport ad alti livelli?
Alimentazione corretta, allenamento ottimale (e senza andare in over training!), recupero sufficiente e vita sana regolare.
Grazie al CT degli azzurri!